Il golf, dando la possibilità di formare team di gioco in cui i portatori di hd e normodotati sono accomunati nel divertimento e nella competizione , concretizza quelle opportunità di comunicare e socializzare che danno al diversamente abile, pur nella coscienza dei propri limiti, la piena consapevolezza delle proprie potenzialità e capacità fisiche che sono sempre maggiori di quanto si possa immaginare.
Il golf è uno dei pochi sport che i disabili possono praticare con i normodotati gareggiando a condizioni paritarie grazie ad opportune regole ed al fatto che il gioco viene praticato con ritmi moderati ed i movimenti richiesti non richiedono particolari sforzi fisici.
L’accessibilità al percorso di golf nella sua globalità e resa possibile ai disabili fisici, con problemi di deambulazione già ampiamente sperimentati e accettati sui percorsi di golf internazionali.
Obiettivi generali
- Trasmettere una cultura ambientale che attraverso l’osservazione, la rappresentazione , la pratica sportiva e lo studio dell’ambiente naturale, culturale e sociale educhi alla conservazione dei beni naturali
- Padroneggiare abilità motorie di base
- Partecipare alle attività di gioco sport rispettando le regole
Obiettivi Specifici
- Affinare lo schema motorio della postura
- Migliorare la percezione dello spazio
- Sviluppare le capacità coordinative generali e in particolare oculo –manuali
- Sviluppare qualità personali come l’autostima sicurezza, determinazione, l’autocontrollo.
- Sviluppare comportamenti relazionali positivi.
- Osservazione e memorizzazione dello spazio e dei particolari
